Telefono

+ 49 (0) 2206 95 900

Email

info@kukuk.com

Orari di apertura

Lun. - sab.: 7.00 - 20.00

CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE
IN NOME DEL POPOLO
SENTENZA
VI ZR 225/13

Proclamato il:
11 febbraio 2014
Holmes
Personale giudiziario
come cancelliere del tribunale
l'ufficio

nel contenzioso

Libro di riferimento: sì
BGHZ: no
BGHR: sì
BGB § 249 (Gb)

Sulla questione della necessità di spese peritali dopo un incidente stradale.

BGH, sentenza dell'11 febbraio 2014 - VI ZR 225/13 -

LG Darmstadt
AG Seligenstadt

All'udienza del 21 gennaio 2014, il VI Senato Civile della Corte Federale di Giustizia (Bundesgerichtshof), presieduto dal Presidente Galke, dal Giudice Zoll, dal Giudice Diederichsen, dal Giudice Pauge e dal Giudice Offenloch, ha presentato un ricorso contro la Commissione europea.

ha trovato ragione:

Su appello dell'attore e appello incidentale del convenuto, la sentenza della 21a sezione civile del Tribunale regionale di Darmstadt del 17 aprile 2013 è annullata sul punto delle spese e nella parte in cui il Tribunale regionale ha respinto l'appello dell'attore contro il rigetto del ricorso per il pagamento di ulteriori onorari peritali per un importo di € 87,65 oltre agli interessi e, modificando la sentenza del Tribunale locale di Seligenstadt del 5 ottobre 2012, ha condannato il convenuto a pagare ulteriori onorari peritali per un importo di € 56,90 oltre agli interessi.

Nella misura dell'annullamento, la questione viene rinviata alla Corte d'appello per una nuova udienza e una nuova decisione, anche sulle spese del procedimento d'appello.

Gli ulteriori ricorsi delle parti sono respinti.

Per legge

Fatti:

Le parti sono in lite per il risarcimento delle spese peritali e legali residue a seguito di un incidente stradale.

Nel febbraio 2012, l'attore è stato coinvolto in un incidente stradale con il convenuto, per i cui danni il convenuto è responsabile al 100%. L'attore ha ottenuto una perizia dei danni all'autoveicolo secondo la quale i costi di riparazione necessari ammontavano a circa 1.050 euro più IVA. Il perito ha fatturato all'attore un importo di 534,55 euro per la perizia, così suddiviso:

Preparazione e redazione della perizia € 260,00
Fotografie (11) 8 x € 2,80 (1 set) € 22,40
Telefono/EDP co., materiale d'ufficio, spese postali, spese di scrittura € 75,00
Spese di viaggio/tempo (51 km x Euro 1,80 max. € 100,00) € 91,80
Spese aggiuntive per la permuta di recupero € -
Subtotale senza IVA € 449,20
IVA 19,0% € 85,35
Importo finale IVA inclusa € 534,55

L'assicurazione di responsabilità civile del convenuto ha liquidato le spese per un importo di 390 euro. L'importo residuo di 144,55 euro è oggetto dell'azione legale. Inoltre, l'attore reclama un residuo di spese legali pre-processuali (onorari dell'avvocato) per un importo di 74,97 euro, tenendo conto di un pagamento anch'esso pre-processuale, e infine chiede di dichiarare che il convenuto è obbligato a pagare gli interessi sulle spese processuali sostenute dall'attore nella misura di 5 punti percentuali al di sopra del tasso di interesse di base per il periodo che va dal ricevimento delle spese processuali pagate fino al ricevimento della domanda di determinazione delle spese in base alla percentuale di spese da assegnare.

Il tribunale distrettuale ha respinto il ricorso. In seguito all'accoglimento dell'appello dell'attore, il Tribunale regionale ha condannato il convenuto al pagamento di ulteriori spese peritali per un importo di 56,90 euro e di ulteriori spese legali preprocessuali per un importo di 43,31 euro, oltre agli interessi in ciascun caso, mentre ha respinto il resto dell'appello. Con l'accoglimento del ricorso da parte del Tribunale regionale, l'attore ha continuato a portare avanti la sua domanda originaria. L'appello incidentale del convenuto mira a ripristinare la sentenza del tribunale distrettuale.

Motivi della decisione:

I.
La Corte d'appello ha sostanzialmente affermato che, di norma, la parte lesa ha il diritto di incaricare un esperto qualificato di sua scelta di redigere la perizia del danno. Il perito automobilistico non ha oltrepassato i limiti della tariffazione legalmente consentita semplicemente fissando un compenso forfettario ragionevole basato sull'ammontare del danno. Tuttavia, i tribunali potrebbero, con l'aiuto di esperti o tramite una stima dei danni ai sensi dell'articolo 287 del Codice di procedura civile tedesco (ZPO), effettuare accertamenti che dimostrino che l'importo dei costi peritali richiesti supera i costi di produzione necessari ai sensi dell'articolo 249 (2) BGB. A questo proposito, è stato possibile utilizzare come base i risultati dell'indagine sul livello degli onorari dei periti automobilistici 2010/2011 condotta dal Bundesverband der freiberuflichen und unabhängigen Sachverständigen für das Kraftfahrzeugwesen e. V. - BVSK (di seguito: "indagine sugli onorari BVSK"), sia per quanto riguarda l'onorario di base sia per quanto riguarda i costi accessori. In base ad essa, la Camera ha stimato in 446,85 euro i costi necessari per ottenere la relazione sui danni, di cui la convenuta aveva già pagato 390 euro.

II.
Questo calcolo dei danni non regge agli attacchi del ricorso.

a) Tuttavia, la Corte d'Appello assume giustamente che l'attore aveva il diritto di incaricare un perito di stimare l'ammontare dei danni alla sua autovettura danneggiata nell'incidente e di richiedere al convenuto il rimborso delle spese peritali oggettivamente necessarie ai sensi del § 249 comma 2 frase 1 del Codice Civile tedesco (Bürgerliches Gesetzbuch, BGB) come costi di produzione (cfr. sentenze del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 471/12, VersR 2013, 1544 para. 26 e - VI ZR 528/12, VersR 2013, 1590 marginale n. 27; del 23 gennaio 2007 - VI ZR 67/06, VersR 2007, 560 marginale n. 13; del 7 maggio 1996 - VI ZR 138/95, BGHZ 132, 373, 375 e ss.26 maggio 1970 - VI ZR 168/68, BGHZ 54, 82, 84 s.; 4 dicembre 1984 - VI ZR 225/82, VersR 1985, 283, 284 nonché 2 luglio 1985 - VI ZR 86/84, VersR 1985, 1090 e - VI ZR 177/84, VersR 1985, 1092 mwN). Secondo la giurisprudenza consolidata del Senato, le spese necessarie sono quelle che una persona ragionevole ed economicamente accorta nella situazione del danneggiato sosterrebbe (sentenze del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 471/12, VersR 2013, 1544 para. 20 e - VI ZR 528/12, VersR 2013, 1590 marginale n. 19; del 23 gennaio 2007 - VI ZR 67/06, VersR 2007, 560 marginale n. 17; del 7 maggio 1996 - VI ZR 138/95, BGHZ 132, 373, 376; del 2 luglio 1985 - VI ZR 86/84 e - VI ZR 177/84, entrambe ibid). Se il danneggiato è in grado di influenzare l'ammontare dei costi da sostenere per la riparazione del danno, allora, in base al concetto di danno e allo scopo del risarcimento, nonché in base all'idea giuridica del § 254 (2) frase 1 BGB, che in ultima analisi risale al § 242 BGB, è obbligato a pagare i danni. 2 frase 1 BGB, che in ultima analisi risale al § 242 BGB, egli è obbligato a scegliere il modo più economico di rimediare al danno nell'ambito di ciò che è ragionevole per lui (cfr. le sentenze del Senato sopra citate; cfr. anche la sentenza del Senato del 15 ottobre 1991 - VI ZR 314/90, BGHZ 115, 364, 368

f.). Tuttavia, come il Senato ha già affermato, l'obbligo di riparare il danno in modo economicamente ragionevole non impone al danneggiato di risparmiare a vantaggio del responsabile del danno o di comportarsi in ogni caso come se dovesse sopportare il danno stesso (sentenze del Senato del 15 ottobre 1991 - VI ZR 314/90, BGHZ 115, 364, 369; del 29 aprile 2003 - VI ZR 393/02, BGHZ 154, 395, 398; del 2 luglio 1985 - VI ZR 86/84, ibidem). In quest'ultimo caso, infatti, non di rado la parte lesa eserciterà rinunce o compirà sforzi che, nei confronti dell'autore dell'illecito, appaiono eccessivamente obbligatori e che quest'ultimo non può quindi pretendere dalla parte lesa. Nello sforzo di oggettivare la necessità di restituzione in modo economicamente ragionevole, non si deve perdere di vista la preoccupazione fondamentale di questa disposizione, anche nell'ambito del § 249 BGB, comma 2, frase 1, ossia che la parte lesa riceva il massimo risarcimento dei danni in caso di piena responsabilità dell'autore del reato (cfr. Steffen, NZV 1991, 1, 2; id. NJW 1995, 2057, 2062). Pertanto, nell'esaminare se il danneggiato ha mantenuto lo sforzo per riparare il danno entro limiti ragionevoli, è necessario effettuare una considerazione del danno in relazione all'oggetto, vale a dire che la situazione particolare del danneggiato non può essere considerata come un'eccezione. Ciò significa che si deve tenere conto della situazione particolare del danneggiato, in particolare delle sue possibilità individuali di conoscenza e di influenza, nonché delle difficoltà che possono esistere per lui in particolare (sentenze del Senato del 15 ottobre 1991 - VI ZR 314/90, BGHZ 115, 364, 369 e - VI ZR 67/91, BGHZ 115, 375, 378; cfr. sentenza del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 528/12, loc.cit. marginale n. 19). Quando assume un perito automobilistico, la parte lesa può anche accontentarsi di assumere il perito che è prontamente disponibile nella sua situazione. Non deve fare ricerche di mercato per trovare il perito con l'onorario più basso.

Il danneggiato di solito adempie all'onere della prova per quanto riguarda l'ammontare del danno presentando una fattura del perito che ha incaricato di riparare il danno. L'importo effettivo della fattura è un indicatore essenziale per determinare l'importo "necessario" per la riparazione ai sensi dell'articolo 249 (2) frase 1 BGB quando si stima il danno ai sensi dell'articolo 287 ZPO, in quanto riflette regolarmente le circostanze particolari del singolo caso, comprese le limitate possibilità di conoscenza del danneggiato, che sono rilevanti sullo sfondo della valutazione del danno in relazione all'oggetto (cfr. sentenze del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 471/12, loc. cit. par. 26 e - VI ZR 528/12, loc. cit. par. 27; del 23 gennaio 2007 - VI ZR 67/06, loc. cit. par. 13; del 6 novembre 1973 - VI ZR 27/73, BGHZ 61, 346, 347 s.). In ultima analisi, tuttavia, non sono decisive le spese legalmente dovute, ma quelle effettivamente necessarie ai sensi dell'articolo 249 (2) frase 1 BGB (cfr. sentenza del Senato del 7 maggio 1996 - VI ZR 138/95, BGHZ 132, 373, 381 con ulteriori riferimenti). Tuttavia, un'indicazione di necessità è la conformità dei costi sostenuti dalla parte lesa con la fattura e l'accordo sui prezzi su cui si basa, a meno che non sia chiaramente riconoscibile alla parte lesa come notevolmente superiore ai prezzi abituali. Il livello di conoscenza e le possibilità di conoscenza del danneggiato giocano quindi già un ruolo decisivo nell'esame della necessità delle spese per i danni ai sensi dell'articolo 249 (2) frase 1 BGB (cfr. sentenze del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 471/12 e - VI ZR 528/12, entrambe loc. cit.). Tuttavia, la semplice contestazione della necessità dell'importo della fattura indicato per rimediare al danno non è generalmente sufficiente a mettere in discussione l'importo del danno richiesto. La situazione è diversa se dagli accordi presi emergono circostanze che privano la fattura del significato indicativo della necessità delle spese (cfr. sentenza del Senato del 7 maggio 1996 - VI ZR 138/95, BGHZ 132, 373, 381 s.).

b) Anche nell'ambito della posizione più libera del giudice dei fatti nella valutazione dei danni ai sensi del § 287.1 del Codice di Procedura Civile, le considerazioni con cui la Corte d'Appello è giunta alla riduzione degli onorari peritali richiesti dall'attore in questo caso non sono conciliabili con questi principi. Non è stato consentito di ridurre le spese addebitate all'attore dal perito sulla sola base di un'indagine sugli onorari di un'associazione di periti. In questo modo, la Corte d'appello non ha riconosciuto il particolare significato della fattura presentata per il caso specifico e la situazione della parte lesa quando incarica un esperto. Solo se il danneggiato può riconoscere che il perito da lui scelto applica per il suo lavoro onorari che superano significativamente i prezzi usuali nel settore, il requisito dell'efficienza economica ai sensi della legge sul risarcimento dei danni impone di incaricare un perito più economico disponibile (cfr. sentenza del Senato del 15 ottobre 2013 - VI ZR 528/12, loc.cit., n. 19 marginale). Tali circostanze non sono state riscontrate nel caso in esame.

aa) L'importo dell'onorario di base richiesto dall'esperto non è contestabile. L'importo dei costi aggiuntivi è in discussione. Il fatto che l'attore avrebbe potuto riconoscere fin dall'inizio che il perito avrebbe addebitato costi accessori eccessivi, secondo quanto affermato dal convenuto, non è stato affermato nella controversia legale e quindi non è stato stabilito dalla Corte d'appello. L'attore non era obbligato a ricercare un esperto con un'offerta di onorario più favorevole rispetto al convenuto. L'attore non era nemmeno tenuto a conoscere il risultato del sondaggio tra i membri dell'associazione dei periti sull'ammontare degli onorari abituali. Tuttavia, ciò significa che i costi richiesti non rientrano nell'ambito della somma di denaro necessaria per rimediare al danno ai sensi del § 249 (2) frase 1 BGB fin dall'inizio.

bb) Naturalmente, il responsabile del danno non è nemmeno obbligato a rimborsare integralmente al danneggiato gli importi fatturati dalle aziende specializzate utilizzate da quest'ultimo nell'ambito della riparazione del danno senza possibilità di verifica. In ogni caso, il responsabile del danno ha la possibilità di dimostrare e, se necessario, provare che il danneggiato ha violato l'obbligo di mitigare i danni ai sensi del § 254 comma 2 frase 1 caso 2 del Codice Civile tedesco (BGB), non avendo adottato durante la riparazione del danno le misure che una persona prudente e ragionevole avrebbe adottato per mitigare il danno. Tuttavia, il semplice fatto che le spese accessorie addebitate dal perito nel caso di specie superino le tariffe massime evidenziate dalla perizia BVSK non giustifica l'ipotesi di una tale violazione da parte dell'attore.

c) Poiché la Corte d'appello ha ritenuto che le spese peritali richieste dall'attore non fossero del tutto "necessarie" ai sensi dell'articolo 249 (2) frase 1 del BGB, il convenuto non ha finora avuto motivo di sollevare la questione della violazione dell'obbligo di minimizzare i danni nel procedimento. Per salvaguardare il suo diritto al contraddittorio, deve avere la possibilità di farlo. La sentenza impugnata deve pertanto essere annullata ai sensi dell'articolo 562 (1), dell'articolo 563 (1) frase 1 ZPO per quanto riguarda le spese peritali e la questione deve essere rinviata alla Corte d'appello per una nuova udienza e decisione. Questa Corte avrà la possibilità di esaminare le ulteriori osservazioni reciproche delle parti in sede di appello.

Per il resto, il ricorso e l'impugnazione incidentale devono essere respinti.

La Corte d'appello non ha commesso alcun errore di diritto nel ritenere che il ricorrente avesse diritto a ulteriori spese legali precontenziose per un importo di 43,31 euro oltre agli interessi. La valutazione della Corte d'appello, su cui si basa il calcolo, secondo cui il valore aziendale rilevante per le spese legali precontenziose ammonta a un importo compreso tra 1.500 e 2.000 euro, non è contestabile per motivi giuridici né dipende dalla questione se e, in caso affermativo, in quale misura all'attore saranno riconosciute le spese peritali in contestazione in un ulteriore procedimento.
Inoltre, il rigetto della domanda di sentenza dichiarativa dell'attore non è criticabile per ragioni giuridiche. Si deve presumere, come ha fatto la Corte d'appello, che l'attore non abbia dimostrato in modo conclusivo una corrispondente richiesta di risarcimento danni.

Galke
Dogana
Diederichsen
Calibro
Foro aperto

Istanze inferiori:
Tribunale locale di Seligenstadt, decisione del 5 ottobre 2012 - 1 C 610/12 (3) -
Tribunale regionale di Darmstadt, decisione del 17/04/2013 - 21 S 191/12 -

Articoli consigliati

Distributore di benzina Kukuk's

GRATIS
VISUALIZZA